COMMENTI DEI PILOTI PS:SS24 VW Power Stage (5.46km) block : sono contento di errere giunto alla fine sono stati giorni duri!!! ogier : primi punti per il team ottima esperienza per il team araujo : miglior risultato della mai carriera peccato per la qualifica ma sono contento al-attyah : molto contento macchina e gomme perfette tanak : molto bello ho fatto esperienza sono contento cena time ops....hihi...a dopo [IMPORTANTE]messaggio in aggiornamento----->usate il refresh manuale[/IMPORTANTE]
Mi sembra di rivedere l'auto di Latvala... [video=youtube;f8otan-iBa8]http://www.youtube.com/watch?v=f8otan-iBa8[/video] Da vedere fino alla fine...
Lo ricordo bene quel rally di Cipro, la cronaca era sul primo Tuttorally che ho comprato in vita mia..la mia passione per i rally iniziò proprio lì! che gran Colin..
Cronaca Power Stage POST-CRONACA DI RALLY.IT PS: power stage LUNGHEZZA: 5.46km TEMPO DI RIFERIMENTO PRIMO PASSAGGIO: LEGENDA : ---------------------------------------------------------------------------------------------- Miglior tempo per Petter Solberg 3m 11.4s Hirvonen +2.9s da Solberg Loeb +1.5s da Solberg Loeb vince il rally Solberg si aggiudica la power stage ---------------------------------------------------------------------------------------------- MENù RADIO GARE WRC : World Rally Radio CLASSIFICHE DELLA PS Column 1 [TR] [TH="class: c0, bgcolor: #BFBFBF"]Pos[/TH] [TH="class: c1, bgcolor: #BFBFBF"]No[/TH] [TH="class: c2, bgcolor: #BFBFBF"]Driver[/TH] [TH="class: c3, bgcolor: #BFBFBF, align: right"]Time[/TH] [TH="class: c4, bgcolor: #BFBFBF, align: right"]Diff Prev[/TH] [TH="class: cz, bgcolor: #BFBFBF, align: right"]Diff 1st[/TH] [/TR] [TR] [TD="class: c0"]1.[/TD] [TD="class: c1"]4[/TD] [TD="class: c2"]P. SOLBERG[/TD] [TD="class: c3, align: right"]3:11.4[/TD] [TD="class: c4, align: right"]0.0[/TD] [TD="class: cz, align: right"]0.0[/TD] [/TR] [TR="class: odd, bgcolor: #D3E8AF"] [TD="class: c0"]2.[/TD] [TD="class: c1"]1[/TD] [TD="class: c2"]S. LOEB[/TD] [TD="class: c3, align: right"]3:12.9[/TD] [TD="class: c4, align: right"]+1.5[/TD] [TD="class: cz, align: right"]+1.5[/TD] [/TR] [TR] [TD="class: c0"]3.[/TD] [TD="class: c1"]10[/TD] [TD="class: c2"]M. ØSTBERG[/TD] [TD="class: c3, align: right"]3:14.1[/TD] [TD="class: c4, align: right"]+1.2[/TD] [TD="class: cz, align: right"]+2.7[/TD] [/TR] [TR="class: odd, bgcolor: #D3E8AF"] [TD="class: c0"]4.[/TD] [TD="class: c1"]5[/TD] [TD="class: c2"]O. TÄNAK[/TD] [TD="class: c3, align: right"]3:14.1[/TD] [TD="class: c4, align: right"]0.0[/TD] [TD="class: cz, align: right"]+2.7[/TD] [/TR] [TR] [TD="class: c0"]5.[/TD] [TD="class: c1"]2[/TD] [TD="class: c2"]M. HIRVONEN[/TD] [TD="class: c3, align: right"]3:14.3[/TD] [TD="class: c4, align: right"]+0.2[/TD] [TD="class: cz, align: right"]+2.9[/TD] [/TR] [TR="class: odd, bgcolor: #D3E8AF"] [TD="class: c0"]6.[/TD] [TD="class: c1"]7[/TD] [TD="class: c2"]N. AL-ATTIYAH[/TD] [TD="class: c3, align: right"]3:18.0[/TD] [TD="class: c4, align: right"]+3.7[/TD] [TD="class: cz, align: right"]+6.6[/TD] [/TR] [TR] [TD="class: c0"]7.[/TD] [TD="class: c1"]8[/TD] [TD="class: c2"]T. NEUVILLE[/TD] [TD="class: c3, align: right"]3:20.2[/TD] [TD="class: c4, align: right"]+2.2[/TD] [TD="class: cz, align: right"]+8.8[/TD] [/TR] [TR="class: odd, bgcolor: #D3E8AF"] [TD="class: c0"]8.[/TD] [TD="class: c1"]43[/TD] [TD="class: c2"]K. BLOCK[/TD] [TD="class: c3, align: right"]3:25.9[/TD] [TD="class: c4, align: right"]+5.7[/TD] [TD="class: cz, align: right"]+14.5[/TD] [/TR] [TR] [TD="class: c0"]9.[/TD] [TD="class: c1"]15[/TD] [TD="class: c2"]S. OGIER[/TD] [TD="class: c3, align: right"]3:27.4[/TD] [TD="class: c4, align: right"]+1.5[/TD] [TD="class: cz, align: right"]+16.0[/TD] [/TR] [TR="class: odd, bgcolor: #D3E8AF"] [TD="class: c0"]10.[/TD] [TD="class: c1"]12[/TD] [TD="class: c2"]A. ARAÚJO[/TD] [TD="class: c3, align: right"]3:28.9[/TD] [TD="class: c4, align: right"]+1.5[/TD] [TD="class: cz, align: right"]+17.5[/TD] [/TR] COMMENTI DEI PILOTI ( link ) Ostberg: Abbiamo avuto i nostri alti e bassi ma tutto è andato per il meglio. La foratura non ci ha danneggiato per fortuna. Hirvonen: sono contento, è il mio primo rally su terra con questa vettura e arrivare secondo è fantastico
Anche secondo me non aveva nessun motivo di spingere così tanto , doveve voleva arrivare? Ormai aveva recuperato e la terza posizione gli stava più che bene , in questo modo ha rovinato se stesso e il team e non credo che sia più in corsa per il titolo dopo due ritiri anche se confermo che in queste tre gare ha dimostrato di essere il più veloce
Wow Solberg 3 punti alla power stage...!! Cmq non sono d'accordo con te sul fatto che sia il più veloce, ti spiego perchè, secondo me è una cosa relativa cioè più corri e più salgono le provabilità di incidente, quindi gli altri vanno leggermente più cauti proprio per evitare di fare troppi errori..! è tutto collegato secondo me, anche gli altri potrebbero fare quei tempi però poi sarebbe più semplice fare incidente come nel caso di Latvala che fa troppi errori e finisce spesso fuori gara. Ovviamente è un mio pensiero
Sesta vittoria consecutiva per Loeb in Messico. Mi sa che lo batteranno solo quando smetterà di correre.
Questa è la situazione dopo il Rally Messico, una rimonta sarà molto difficile 1 Loeb 66 punti 2 Hirvonen 50 3 P. Solberg 47 4 Latvala 32 5 Ostberg 28 6 Novikov 21 7 Sordo 18 8 Tanak 14 9 Delecour 8 10 Al-Attiyah 8
A furia di stare in abitacolo e fare fumare le gomme nei suoi video si è fumato anche lui..mi fa sorridere solo a vederlo..
E' un concetto giustissimo , dunque a questo punto, dovrebbe imparare ad andare forte come fa sempre e cercare di mantenere quel vantaggio che di solito ha magari facendo qualche prova con più cautela anche se perde qualche secondo ed attaccare dove è veramente sicuro , ancora per questo deve maturare cosa che invece monsieur Loeb sà fare benissimo infatti i mondiali si vincono così.Solberg invece sta acquisendo sempre di più questo concetto, infatti quest'anno è stato molto più prudente è veloce nello stesso tempo ( invece prima era quasi come Latvala) , la classifica lo dimostra ed ancora può avere qualche possiblità di vincere il campionato.
Credo che sia stato il fuso orario o perchè il mese scorso c'era più freddo ed eravamo tutti a casaXD,ma non siamo riusciti a battere il record di utenti collegati che avevamo fatto per il rally di Svezia più di 1400 , oggi siamo arrivati a 1200, ma sono sicuro che ancora questo record si può battere, vedremo se per il Rally del Portogallo ci riusciremo
Pur condividendo le vostre opinioni, trovo prematuro parlare già di titoli, visto che fra Montecarlo, Svezia e Messico, non è stato disputato un rally in condizioni "normali". Ribadisco che un buon metro di giudizio complessivo lo si ottiene in Portogallo. Queste gare hanno assolutamente gran valore, anche come riscontro tecnico/cronometrico, ma le condizioni di gara sono molto dure. Poi bisogna anche enunciare il cambiamento del WRC, che ormai rende queste considerazione anche un pò obsolete, essendo ritornati ad un format da rally "resistenza". Ci sono ancora Australia e Argentina, tanto per citare due nazioni che si rivelano sempre aspre ed ostiche per piloti, ancor più adesso con tratti estesi... Comunque sia, tralasciando l'aspetto delle tappe, ripropongo il mio pensiero,secondo il quale, parlare in ottica iridata, non assume alcun valore: Basti notare che al termine del Rally di Finlandia 2011 Loeb aveva 32 punti di vantaggio sugli avversari. Tutti sappiamo poi come è andata. Invito quindi a non considerare nulla come scontato. Ritornando infatti alle osservazioni relative agli eventi, ci sono ancora alcuni rally che possono segnare il passo di svolta...
@A T RACING TEAM: Ci riusciremo @F150: Mettiamo per un attimo da parte il discorso big. Secondo te com'è stata la prestazione di Araujo e di Ken Block? E quella dei giovani Ostberg e Tanak? Secondo me una buona prestazione per i primi due, che comunque sono riusciti ad andare a punti mentre Atkinson ( del team Monster ) si è ritirato e Nobre pur essendo una persona molto simpatica non è riuscito a fare molto bene. Ken Block come al solito fa molto viral marketing, capisco perché non gli mancano mai i soldi degli sponsor Qualche altro bello scatto preso qua e là Foto : Andre Lavadinho foto di Diario El Carabobeo ( Loeb consigue su sexta victoria en Rally de México - a set on Flickr )
Anche se ad arrivare a dei "rally-resistenza" ci manca ancora molto.....e riguardo alla leadership...hai ragione...siamo solo all'inizio, in questo sport ci vuole poco per ribaltare la situazione...basta solo un piccolo guasto...
@ Robyj Sono certamente d'accordo con te per quel che riguarda la durata dei rally, ma ho preferito definire il nuovo format "rally resistenza" perchè lo trovo un balzo notevole in avanti rispetto a quelli che erano ormai diventati RallySprint, come suggeriva qualcuno. @rally Io, personalmente, ho elaborato qualche idea in merito ai piloti che hai citato. Intanto sono rimasto positivamente impressionato da Araùjo. Il portoghese non è un "terraiolo", eppure su questo fondo lo vedo in crescita. Il Messico è duro per tutti ed in primo luogo, è riuscito a resistere senza errori, in secondo luogo ha anche disputato un rally discreto. L'inizio non è stato eccellente nelle prime due gare, ma sono pronto a vederlo in Portogallo in una posizione altrettanto buona. L'anno scorso, prima del ritiro, era ottavo su una S2000. Su asfalto invece non ho dubbi, si è sempre rivelato un buon exploiter e se continuerà su questo percorso con un team ufficiale, che peraltro ha ben poco di ufficiale, potrà fare passi in avanti. Block è uno di quei piloti invece che non si ricordano per i risultati. Se dobbiamo comunque parlare di questo aspetto, si può dire che il suo risultato, nel complesso, è positivo. Purtroppo quest'anno la sua partecipazione sarà scarna e limitata, penso che qualche risultato, lo poteva cogliere da questa esperienza extra-statunitense. Infine meritano un discorso a parte Ostberg e Tanak. Entrambi hanno, senza troppi giri di parole, impressionato. Conquistata la top five, hanno anche deliziato il pubblico e gli appassionati con una guida al limite. La loro posizione esprime il loro talento, così come trovo entrambi abbastanza maturati ed equilibrati rispetto al 2011. Con tuttà probabilità, saranno loro i prossimi piloti a prendere il posto ufficiale, sono entrati nell'ottica e ormai nessuno può ignorare i risultati eccellenti
Video, l'incidente di Novikov e di Latvala. [video=youtube;HPLU20C05Tc]http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=HPLU20C05Tc[/video]