[video=youtube;nV0ug47XtVc]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=nV0ug47XtVc[/video] [video=youtube;z0g2JeQf1tg]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=z0g2JeQf1tg[/video]
Il ritiro di Latvala forse ha fatto scattare qualcosa nella mente di Petter, non saprei la voglia di attaccare di più ,ma da quel momento ha migliorato i suoi tempi ed ha vinto tuttte le prove , protrebbe a questo punto anche tentare di recuperare questi 10 secondi domani, vedremo.....
Si giusto , ho detto ritiro ma pensavo all'evento sfortunato ovvero alla foratura con rottura della pinza del freno, il fatto che Solberg non l'abbia visto più davanti magari lo ha fatto caricare di più
Oggi si parla, giustamente, della lotta al vertice per la vittoria, si discute, si fanno previsioni. Per una volta, tuttavia, vorrei intervenire brevemente su una serie minore, il WRC Academy. Oltre ad un decadimento del livello di competitività di essa, seppur contenuto, segnalo la sua inefficacia assoluta. Fino al 2010 i piloti arrivano a traguardo, realizzavano il loro rally ed avevano una posizione assoluta. Ad oggi l'Accademia si riduce ad una "parata" che equivale ad appena la metà del percorso, provando a stimare la distanza. Non dimentichiamo la sua funzione principale, la parola "Academy" è eloquente. Tanto per essere chiari, ma il primo obiettivo deve essere quello di saper portare a termine una vettura anche dopo un percorso estenuante, assieme agli altri piloti. Si è lavorato bene negli ultimi due anni per quel che riguarda il WRC, ma sono state danneggiate, pesantemente le serie minori. P.S. Mi scuso per la scarsa partecipazione rispetto all'ultimo mese e soprattutto per i colossali ritardi nella pubblicazione delle pagelle, per motivi di forza maggiore; penso di poter riacquistare un ottimo ritmo entro la fine di giugno.
@f150 hai ragione l'accademy stà peggiorando però cmq come km di gara sono gli stessi dell'altro anno è solo che in questa stagione i percorsi generali dai rally si sono allungati ma già dalla passata stagione loro correvano 2 su 3 giorni... concordo sull'abbassamento del livello e sottolineo la scarsa performance di Fischer e Reeves soprattuto di quest'ultimo da cui ci si aspetta di più...molto bravo Eevas che sulla terra sa correre come pochi,davvero irriconoscibile Ahlin non riesce proprio a fare un tempo degno della sua fama e si che nel campionato inglese è riuescito a stare davanti a Kronin e Nikkara che avevano le ds3....boh forse sente troppa pressione...
Parlando invece di Ford - Citroen credo che abbiamo raggiunto lo stesso livello di competitività anche se la Citroen strutturalemte credo che abbia qualche punticino in più, mi riferisco agli eventi Ford braccetto ecc..
sono a media world e sto usando un iPad in esposizione, cavolo non ci voleva, a questo punto credo che non cambierà nulla sino alla fine, i distacchi sono troppi
video: [video=youtube;p9Tffk84OgA]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=p9Tffk84OgA[/video] [video=youtube;jcEgkzlHU0g]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=jcEgkzlHU0g[/video] [video=youtube;SkyUDqWTUZM]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=SkyUDqWTUZM[/video]
Ore 11:30 diretta ps21 su radio rally.it Cavolo un vero peccato per le Ford, anche perche entrambi i piloti hanno fatto il possibile per rimanere incollati a Loeb :dubbioso:
@bisiu grazie mille! Intanto ricordo che questo pomeriggio su radio rally.it ore 15:00 ci sara il riassunto delle ps 18,19,20,22 Loeb ormai lo vedo ancora piu tranquillo in queste ps, solo 6 nella ps21 ma si capisce, ormai ha piu di 35 secondi di vantaggio su hirvonen e quindi puo gestire la gara. Sono contento per Latvala che nonostante tutti gli sforzi è comunque riuscito a salire sul podio! Bravo Jari Qui potrete trovare tutte le puntate effettuate: http://www.spreaker.com/page#!/show/lo_show_di_rally_it
Punteggio pieno per Loeb , vince anche la Power Stage e si allontana sempre di più da Solberg , adesso i due piloti della Citroen sono al comando ed un ottimo Ostberg raggiunge la terza posizione assoluta in campionato superando Solberg che non guadagna nemmeno un punto in questa gara , peccato! Certo vedere adesso i due compagni di squadra al comando non è tanto piacevole perchè come sappiamo entrano in ballo i giochi di squadra ,il distacco tra Loeb ed Solberg è di circa 45 punti , cmq il campionato è ancora lungo come è sta succedendo alla Ford potrebbe anche succedere alla Citroen di avere un periodo sfortunato, vedremo nelle prossime gare cosa succederà