Un pò di news: PG Andersson sarà al via del Sardegna WRC, con la Fiesta WRC di Tamzarov, possibile se non certa la presenza anche di Tidemand, Pozzo amplia il suo programma, sarà al via dell'Acropolis, con ottime change di disputare il Sardegna e la Finlandia. Nikara oltre Sardegna, potrebbe correre il Finlandia, Nel WRC2 Paddon al via di Finlandia e Germania
Dal 2014 aumenta il peso delle Power Stage? Speculazioni e rumors, oppure un fondo di verità? Mi limito a trattare questa notizia con la gravità che essa porta con se stesso e allo stesso tempo con l'assenza di alcun fondamento che, attualmente, tale news ha. Esprimo pertanto solo preoccupazione per un'insinuazione inaudita, che sicuramente è la manifestazione di come il WRC, allo stato dei fatti, si presenti. Privo, dopo la riforma del regolamento del 2011, di linfa vitale. Causa che, naturalmente, può condurre alla snaturazione dello sport stesso in favore dell'audience. Si pensi, come riferimento, alla F1.
sarò vecchio e nostalgico ma.....i rallyes potrebbero cambiare nome,sarebbe meglio che chi gestisce gli sport motoristici si rileggesse la storia.....i rallyes hanno havuto successo senza bisogno dei media per ciò che erano ed hanno rappresentato,fra sfide tecniche e con il cronometro incrociate con un pizzico di avventura,adesso power stage,super rally...eh no signori,così è un'alta cosa....
Secondo me il problema è che la competitività è scarsa, vediamo il divario tra Loeb,Ogier con gli altri piloti , così facendo magari si vuol tentare di far vincere qualche pilota meno competitivo con la classica botta di culo in sfida a 2 o altro , questo perchè? Perchè giustamente ci sono piloti con valigia che dopo anni di "spendere" soldi non fanno risultati e vorrebbero magari un pò di riconoscimento perchè grazie a loro a volte si fanno le gare , non so se la stessa cosa potrebbe valere anche per i team ufficiali, se ho detto un cavolata ditemelo
io sinceramente sono per il rinnovamento secondo me l'introduzione della qualifica e power stage sono state ottime mosse giusto per eliminare il troppo tatticismo che si era venuto a creare... per quanto riguarda il super rally beh è da valutare , come tifoso è ottimo perchè vedi sempre tutte le macchine al via mentre per chi corre sarebbe da rivedere l'assegnazione dei punti finali...
Per qualifica e power stage anche io sono d'accordo , il mio appunto era caso mai dovessero fare la finale con le sfide a 2 o altro.
ah quella è una vaccata immane...mi sa da bufala pure... sarebbe trasformare tutto!! 1 una prova si potrebbe scavalcare chi ti stà davanti anche di parecchi minuti??? ridicolo
non mi pare una bufala,discuteranno la questione il 24 maggio a ginevra...su autosport c'è un articolo che ne parla....
La Cina è vicina (a entrare nel Mondiale dal 2014)? World Rally Championship close to sealing 2014 China return - WRC news - AUTOSPORT.com ...il Ticino è ancora più vicino (avrebbe risposto qualche anno fa Enrico Bertolino)
Finalmente una bellissima notizia! PG Andersson,in coppia con Emil Axelsson,sarà al via di 6 appuntamenti iridati(a partire dalla Sardegna)con una Fiesta Wrc del team di Tamrazov!I rally saranno,oltre alla Sardegna,Finlandia,Deutschland,Francia Spagna e GB[FONT=Arial, sans-serif]. Finalmente PG ha l'occasione che si merita,e sono curioso di vedere quanti "pilotoni" farà piangere.[/FONT]:emoticon-hanninen:[FONT=Arial, sans-serif] Forza PG!!!![/FONT]
Conoscendo le doti di Breen campione in carica S2000 nel Wrc (dunque conoscitore di quasi tutte le gare) ,non pensate che potrebbe anche essere un pilota da tenere in considerazione per in mondiale con una vettura WRC nel 2014? O aspetterà che le R5 entrino come vettura primaria nel wrc e per inziare con la 208 T16? Se avesse partecipato quest'anno a che livelli lo avreste messo? Pari a Mikkelsen , Neuville ,Novikov o a Prokop ? Io direi un punticino in meno da Mikkelsen considerando che come lui non ha mai gareggiato con una vettura WRC
Ho imparato negli ultimi anni a valutare il passaggio dei piloti nel WRC con più cautela, escludendo l'aspetto strettamente legato alla statistica. Non è un metro valido: è un salto ampio che si cerca di accorciare, ma comunque il mondiale rally è un'altra questione rispetto ai campionati minori. Preferisco piuttosto appoggiare il mio giudizio su altri aspetti. E', insomma, nettamente sconsigliato maturare esclusivamente con una WRC: lo scotto può essere irrimediabile. Si percepisce, dunque, il talento da parametri non misurabili, quali la continuità, la consistenza e anche l'aggressività. Non è sufficiente, comunque questo percorso, poichè prima di trovare un livello elevato di competitività, bisogna chiaramente acquisire esperienza e ritmo, un anno di training è necessario e inevitabile. Anche per tale motivo sono contrario ad un assottigliamento dei margini, poichè il WRC deve rimanere una categoria regina; ancor più grave sarebbe congelare la visione tecnica del mondiale rally, introducendo le R5, una mossa in larga parte scellerata. Breen è stato lungimirante a proseguire un sentiero di crescita personale e si è visto proprio al Tour De Corse quanto l'esperienza sul campo sia un pilastro di un pilota da WRC. Bouffier ha gestito il rally come nessun'altro, di fatto è riuscito, mentre l'irlandese è stato meno accorto nell'amministrare la propria prova. E' definitivamente ancora acerbo, così come lo era Mikkelsen nel 2012: ci sono sfumature fra luci ed ombre.
Sono d'accordo su tutto, in particolar modo sulla questione delle R5 al posto delle WRC: al solo pensiero mi vien l'ansia. Le WRC debbono rimanere vetture regine ed "estreme", senza compromessi.
Test in pista per la Hyundai i20 WRC in versione 2014 | Rally.it Non vorrei che la Hyundai si prensenti con una vettura subito competitiva come la Vw e magari nel 2014 la sfida la vertice sia Polo vs i20 , c'è da vedere chi sarà il pilota....
Purtroppo dipenderà molto dal pilota. La Polo è un'ottima macchina ma ha un pilota velocissimo al volate. Vedremo chi prenderà la Hyundai
Potrebbe essere, ma il pilota che ha condotto l'ultimo test secondo le fonti sarebbe un coreano... A me personalmente piacerebbe un'accoppiata Ostberg-Hanninen :emoticon-ostberg:
Povero Arari, mandiamolo in pensione Le sue chance le ha avute nel Wrc e poi si è riscattato alla grande tra le gruppo N dove è stato forse uno dei piu' vincenti contando i due titoli nel mondiale produzione e quello sempre produzione nell'Irc