Non so quanto siano affidabili queste voci riportate da media spagnoli (il primo a dare notizia è un grande esperto, Ivan Fernandez, giornalista), ma pare che ci siano stati dirigenti dell'Abarth alla presentazione della Fiesta R5 Iván Fernández @fernischumi18h A todo esto, nadie le ha dado importancia a que hubiera representantes de Abarth en la homologación del Ford Fiesta R5? A mi chirria #WRC
Intanto sembra quasi certo che il 90% del calendario 2014 sarà simile al 2013. New entry in sospeso...
A meno di sorprese improbabili si. E' assieme all'acropoli il rally più duro e selettivo e questo piace alle squadre. Le gare europee dovrebbero restare uguali. Preme la Corsica per riavere il mondiale ma l'Alsazia dovrebbe avere accordi pluriennali. Se ho sbagliato qualcosa il guru Bart mi correggerà XD
Bè anche l'Argentina e il Messico non scherzano Speriamo nella corsica... ci tornerei molto volentieri a vedermi un asfalto mondiale li
Calendario 2013 annalizziamo in ottica 2014 Montecarlo: Intoccabile, comanda l'ACM, e se visto con le scelta assurda dell'annulamento del Turini. Il trasferimento verso GAP è in ottica di trovare neve Svezia: Ottima la scelta di una giornata in Norvegia. Messico: Ha gli sponsor, ma è vista male dai team, negli ultimi 2 anni tra cancelli chiusi, pietre tirate agli equipaggi, rischia Portogallo: Si andrà verso le vecchie prove del TAP, quindi zona di Fafè Argentina: Se entra il Brasile, si rischia l'alternanza Grecia: La FIA lo vuole fuori, i team no. Italia: Idem come Grecia Finlandia: No Problem Germania: Rischia qualcosina, si vociferà un'unione con l'Alsazia Francia: Fino al 2014 e tutto OK, poi la Corsica preme fortissimo Australia: Altra gara a rischio elevato (come New Zeland) Galles: Tentata la carta della disperazione, avvicinamento perso Sunderland, ultima carta da giocare Spagna: Partenza da Barcellona, gli spagnoli han calato l'asso da 90. Resta
Credo che non avrei saputo fare uno schema migliore a quello di Matte, però io resto della mia idea che la Germania sarà un intoccabile vista la corazzata Volkswagen, e che la Francia resterà una gara a se per merito dell'ottima gestione sportiva e non della FFSA. Credo che su base europea non ci saranno sorprese, neanche sulla questione Grecia - Italia...ovvio che poi le due nazioni dovranno portare i soldi, e questo potrebbe rappresentare il vero problema. Le tappe extraeuropee come tutti gli anni sono a rischio... a me la gara in Messico fa schifo, ma uno sponsor come Corona da garanzie economiche che gli altri al momento non possono dare. Il Brasile tra Confederations Cup e Mondiale di Calcio difficilmente farà un tale esborso già quest'anno, la Cina non è apprezzata dai team. La base del calendario sarà solida ancora una volta, come dice Jean Todt, nel rispetto della tradizione. Verranno fatti solo pochi cambi per dare ossigeno e finanze alla FIA (che poi, se ci pensate bene, è la stessa filosofia dell'ERC...)
Hans Weijs Junior torna su una WRC dopo il debutto in Spagna dello scorso anno. Ciò non significa che tornerà nel Mondiale con la DS3 WRC ma, contando anche le assenze di Al-Qassimi, è un'opportunità reale... Autonews Magazine » Rallye » Hans Weijs Jr au Terre de Langres
Al-Ketbi e il team SkyDrive di Dubai sono particolarmente interessati alla Fiesta R5, da schierare nei prossimi appuntamenti (dal Finlandia in avanti) del WRC-2... Fiesta R5 tak pro Al-Ketbiho
Hyundai ha una rosa di otto nomi da cui verrà fuori il team ufficiale. Entro un mese (massimo Finlandia) verranno annunciati i tester della I20, a ottobre i 2/3 piloti estrapolati dalla lista, dove dovrebbero comparire i nomi di Neuville, Hanninen, Ostberg, PG Andersson. Capitolo Citroen: Yves Matton ha lanciato un appello a Loeb, affinché decida di ampliare il suo programma nel WRC, specie nelle gare autunnali dove non ha grandi impegni. Matton ha aggiunto che al momento non ci sono novità sul programma turismo di Citroen, quindi sperano che Loeb nei prossimi due anni possa trovare il tempo di guidare part time nel Mondiale. Per il futuro Citroen ci sono nomi caldi: Hirvonen è a rischio per il 2014, mentre sembra che possa essere formulata un'offerta per Kubica e per Neuville.
Se hai facebook: https://www.facebook.com/tommimakinenevents?ref=stream Sarà al via del rally di Finlandia...
Al momento non è nei piani della Volkswagen di avere un team completamente privato, ma dovrebbe essere ampliato il team "B". Detto che Ogier e Latvala dovrebbero essere riconfermati, così come Mikkelsen, dovrebbe esserci anche Sepp Wiegand con una quarta Polo R WRC. Intanto è stata venduta la prima Ford Fiesta R5, acquistata dal team ceco di Pavel Valousek