Premesso che non siamo qui a dare la caccia alle streghe, e premesso che Mikko potrebbe esser volato a Monaco per fare dei test pre-ADAC con la Citroen, ecco a voi una notizia succulenta che conferma le mie previsioni sul passaggio di Hirvonen alla Hyundai Kristian Sohlberg @Krisse_Sohlberg1m Here is a rumour for u @voiceofrally, @The_Rally_Guru. #mikko seen in Munich airport last week with driving gears..Testing for #Hyundai ?
Come pilota sarebbe di certo un buon colpo anche se Mikko non l'ho mai reputato tra i top 3 del WRC...magari inizia a vedere il passaggio come un pre pensionamento con la VW a questi livelli il compito Hyundai si fa davvero arduo ma i soldi ci sono e c'e' chi guarda anche a quelli.
Premettendo che le speculazioni di mercato non mi attirano con particolare interesse, in funzione delle dimensioni della squadra, Hirvonen potrebbe rivelarsi comunque un acquisto importante; ci sono ancora aspetti da chiarire rispetto all'ingresso di Hyundai, ma dal mio punto di vista, con VW che gode di notevole stabilità al suo interno, grazie ad un terzetto che comunque comincia a rendere risultati non solo individuali, ma anche collettivi, a questo punto la questione va a comprendere la sfera di tre team la cui situazione è invece diametralmente opposta. Da Citroen in fibrillazione per carenza di risultati, passando per uno squadrone Ford dal grande potenziale non sfruttato, giungendo alla Hyundai che cerca solide basi e affidabilità. Da questo prospettiva, del tutto personale e priva, ad ogni modo, di fondamento se non di carattere logico, pare evidente che la casa sudcoreana, tramite il riciclo e il rilancio di alcuni noti personaggi del rally e ripescando talenti di diversa provenienza, che viceversa possano godere di esperienza e credibilità, in certo qual modo, nel WRC, farà nascere un gruppo di lavoro interessante e che potrebbe ben mescolarsi, anche nelle diversità di formazione, con l'imperativo di recuperare e ricercare. D'altronde, sarebbe troppo audace la via "rivoluzionaria" della drasticità, con figure che non godono del giusto inserimento nella serie...
Vettura che la Citroen utilizzerà nel WTCC: una C-Elysee ...mentre questa BMW non ha le idee proprio chiare: prima ritira la Mini dal WRC per correre DTM e Superbike, ora si ritira dalla SBK...mah!! Bmw lascia la Superbike alla fine della stagione - Superbike - Sportmediaset
Dal pessimismo, ora sono in una fase di leggerissimo ottimismo... diciamo 35% dentro 65% fuori... con la possibilità di restare in crescita
Non capisco davvero la Hyundai quando occorrevano i tester non ne aveva e ora che mancano poco piu' di 5 mesi al debutto ne ha addirittura 3,come tester possono anche andar bene (i soldi sono loro) ora son curioso di vedere i due piloti ufficiali chi saranno.
WRC 2014, Petter Solberg pianifica un ritorno nel Mondiale Rally? | Rally.it Non vorrei che sia lo zampino della Hyundai :9_confused_24::9_confused_24:
Petter Solberg in Hyundai suonerebbe davvero bene,il pilota esperto e veloce che cercano.Poi un giovane di talento e qui personalmente virerei su Tanak.
Questo è il motivo della presenza di Hirvonen a Monaco: un test con Christian Riedemann, uno dei protagonisti del Citroen Top Driver che nella prossima stagione - secondo me - sarà protagonista come minimo nel WRC-2 [video=youtube;PQ_IdiTnFYQ]http://www.youtube.com/watch?v=PQ_IdiTnFYQ[/video] Su Solberg personalmente non mi esprimo. Credo che sia deluso sia lui stesso sia i suoi sponsor di questo tanto decantato RallyCross. Però nel WRC è da due anni che è fuori dai giochi. Sono magnanimo e dico che lo scorso anno non è stato all'altezza della situazione, quest'anno è stato addirittura lontano dalle speciali. La massima aspirazione che immagino per Solberg nel 2014? Una presenza nel team di Block visto che, passando al RallyCross, ha recupaerato un importante sponsor come Monster e l'americano ha un super team ma riesce ad essere sempre meno presente nel WRC. La questione Hyundai sinceramente mi sembra poco probabile. Solberg non ha nessun contratto di esclusiva con Citroen, visto che è un privato pagante, quindi avrebbero potuto assumere direttamente lui come tester per la I20. Se non è stato fatto, credo che ci sia un motivo. Tra l'altro continuo a sottolineare che (secondo me) la Hyundai sarà particolarmente ambita da tanti piloti, anche nomi altisonanti del Mondiale (escluso il terzetto VW e Loeb). La Casa coreana ha un budget grandioso, pagherà bene ma la vettura almeno all'inizio faticherà tantissimo. Il trittico iniziale è da pazzi: Montecarlo, Svezia e Messico...e a 6 mesi dal debutto hanno provato solo in un piazzale la vettura. Però money is money, quindi tanti saranno attratti da un progetto che garantisce stipendi a cinque zeri e status di pilota ufficiale.
Adesso han testano ma bastava imitare VW che ha fatto 1 anno di test con piloti veri,la Hyundai ha sviluppato la macchina senza un vero driver ,sara' bastato Nandan ha risolvere questa situazione? a quanto capito la macchina non e' assolutamente a posto e non so se i tre veri test driver attuali possano risolvere in pochi mesi ma ho seri dubbi.
Bé caro @Bart (qui uso il nickname e non il nome vero ) lo so anche io che hanno fatto i loro test previsti, ma siamo ampiamente sotto il livello minimo di test previsto per avere una vettura competitiva per il podio... A me risulta che i test siano stati fatti tutti vicino alla struttura di Alzenau, quindi "in casa". Lo scorso anno Volkswagen in questo periodo affrontava una sessione di test in Finlandia con Ogier che faceva pensare che la vettura fosse già pronta per il debutto. Mi ricordo che scrissi che se la Polo avesse corso il Finlandia 2012, sarebbe arrivata nei primi 3. [video=youtube;vtG2-Q4xSFY]http://www.youtube.com/watch?v=vtG2-Q4xSFY[/video] [video=youtube;3dhDO2YsawE]http://www.youtube.com/watch?v=3dhDO2YsawE[/video] Di tutti i progetti della storia recente del WRC, quello di Hyundai mi sembra quello più strampalato: budget illimitato ma gestione della vettura insufficiente. Progetti tipo Suzuki (la vettura non andava male) e Mini-Prodrive secondo me sono nati sotto una stella migliore e sono stati bloccati solo per il budget e per le difficoltà iniziali della vettura...
io non credo propio che solberg sfigurerebbe!.... farebbe proprio bene al mondiale il suo ritorno. e spero davvero che la hyundai sia competitiva.... con o senza solberg:5_wink_48: