Tesina sul mondo dei Rally

Discussion in 'Discussioni Generali' started by margot, May 7, 2017.

  1. margot

    margot Allievo

    8%
    Messages:
    3
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    3
    Location:
    messina
    Salve a tutti, frequento un istituto tecnico di ragioneria e sto progettando di portare la tesina di maturità sul rally dagli anni 80 ad oggi, incentrandomi molto sui gruppi B. ho pensato, essendo donna, di parlare di Michelle Mouton. ho delle incertezze su come collegare l'economia e diritto a questo argomento.. qualche idea?
     
    pilota54 likes this.
  2. danivarese

    Staff Member Pilota regionale

    8%
    Messages:
    156
    Likes Received:
    50
    Trophy Points:
    178
    Location:
    varese
    ciao è un argomento dove un paio di membri dello staff rally.it sono molto ferrati in quanto drogati di gruppo B. Sicuro potranno darti info interessanti, per quanto riguarda collegare la Mouton con l'economia o il diritto non lo vedo per niente facile, un consiglio potresti fare la prima parte introduttiva solo sui gruppi b ed allora il tema economico ci sta alla grande visto il giro di money che comporta un gara tra noleggi, indotto ecc ecc. Per il diritto potresti legarlo magari alla sicurezza oppure al diritto commerciale.
    Ed infine un capitolo sulla Mouton. Se no la vedo davvero dura collegarla
     
  3. margot

    margot Allievo

    8%
    Messages:
    3
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    3
    Location:
    messina
    Ciao, innanzitutto grazie per la dritta, il diritto e l'economia volevo collegarlo proprio al rally e ai gruppo b. volevo dedicare la prima parte alla Mouton come classico esempio di donna nel mondo delle corse e quindi introdurre il discorso dei gruppi B.
     
  4. Norman Bates

    Staff Member Pilota esperto

    59%
    Messages:
    7,003
    Likes Received:
    2,476
    Trophy Points:
    2,590
    Ciao. Come saprai la Mouton aveva una navigatrice italia Fabrizia Pons. L'hai contattata, ti potrebbe aiutare. Sa tutto sul mondo dei Rally. Se hai difficoltà a contattarla dimmelo che posso aiutarti.
     
    margot likes this.
  5. margot

    margot Allievo

    8%
    Messages:
    3
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    3
    Location:
    messina
    Le sarei davvero grata se mi aiutasse a contattarla, grazie mille!!
     
  6. Norman Bates

    Staff Member Pilota esperto

    59%
    Messages:
    7,003
    Likes Received:
    2,476
    Trophy Points:
    2,590
    Ti ho mandato un messaggio privato.
     
  7. pilota54

    Staff Member Pilota esperto

    41%
    Messages:
    1,476
    Likes Received:
    1,295
    Trophy Points:
    1,408
    Ciao e benvenuta tra noi.

    Io ho fatto (nel 1983) la mia tesi di laurea sul ruolo dell'industria automobilistica nello sviluppo economico italiano (Economia aziendale). Sono riuscito a intrufolarci anche un capitolo sulle corse, anche se, come ha detto qualcuno, è difficile trovare una connessione tra economia e corse.

    Le corse costituiscono per le Case dei costi, costi che incidono sul bilancio aziendale, soprattutto sul conto economico, al netto delle sponsorizzazioni. Inoltre apportano un beneficio tecnico per la produzione di serie, dato l'interscambio tecnologico tra produzione e competizioni. Infine sono un formidabile veicolo promozionale/pubblicitario, ovviamente.

    Ecco, puoi fare un discorso incentrato sul tema "costi-benefici" di quelle vetture, soffermandoti poco sugli aspetti storico-didascalici (Mouton compresa) e ovviamente molto sulle argomentazioni di ordine economico dato che la tesina è in ragioneria. Sulle GR.B occorrerà trovare qualche libro e inserirlo poi nella bibliografia. Il sito principale per i libri di auto è questo:
    Libreria dell'Automobile
     
    #7 pilota54, May 8, 2017
    Last edited: May 8, 2017
    A T RACING TEAM likes this.

Share This Page