Non so se sono nella sezione giusta, ma sapreste consigliarmi qualche film sul rally? anche non recentissimo. Grazie in anticipo
c'era una serie TV molto vecchia che aveva come protagonista Giuliano Gemma. Il titolo era Rally ed era una serie tv di 10 puntate [video=youtube;HP2hs4mrBNE]http://www.youtube.com/watch?v=HP2hs4mrBNE[/video] poi ce n'è un altro che sta per uscire E’ in uscita il prossimo 12 luglio il film documentario “Rally. Polvere e passione”, un progetto firmato Stuffilm Creativeye di Bra intrapreso per capire che cosa ci sia alla base di uno sport tanto celebre in passato, quanto considerato di nicchia ai giorni nostri. Leggi il resto su rally.it Il film-documentario
Grossomodo nello stesso periodo a cui risale la serie con Giuliano Gemma fecero anche alcuni telefim che avevano come protagonista Gianni Morandi,e la produzione si avvalse della consulenza di Mauro Pregliasco,tanto che il team del telefilm si chiamava Astra....poi c'era la serie tv inglese "i professionals" dove i due agenti segreti protagonisti effettuavano spettacolari inseguimenti su asfalto e terra a bordo di escort rs mk2 e capri rs 2800, comunque mi sembra che qualche film sui rally sia stato fatto ma ho ricordi troppo deboli...e non sono giovane....
Non è proprio un film sui rally, ma in SKYFALL c'è alla guida della Aston Martin DB5 MArk Higgins, 3 volte campione del BRC Sono poche le cose che i talentuosi piloti di rally temono e a dire il vero quando sono su una macchina da corsa anche quelle poche paure sembrano svanire agli occhi dei tanti appassionati. E’ questo che deve aver pensato Sam Mendes, registra del nuovo film di James Bond, Skyfall, quando ha accettato l’ingaggio del 41enne tre volte campione del Campionato Britannico Rally. Leggi il resto Mark Higgins, dai rally a pilota stuntman di James Bond | Rally.it
Se non sbaglio anche Nico Caldarola faceva quei B movie italiani,dove c'era qualche inseguimento. Saranno B movie ma li trovo divertenti.
Film "seri" sui rally non ce ne sono; di quel poco che c'e, sono vaccate, perche' regolarmente viene distorto tutto; anche ne"la voglia di vincere" che si menzionava sopra, han fatto delle boiate colossali con incidenti assurdi e dettatura delle note del tipo "destra 9000" - chissa' cosa voleva dire - e' vero che c'era la consulenza del team astra, ma solo tecnica: hanno fornito i mezzi, ma non hanno lasciato loro trasferire anche un po' di esperienza specifica: in pratica il regista ha detto: la storia e' mia e me la gestisco, partorendo un telefilm di una boiata colossale
film seri sul rally ce ne sono eccome guarda "veloce come il vento" conosciuto anche col titolo internazionale Italian Race è un film del 2016 diretto da Matteo Rovere, ispirato alla vita del pilota di rally Carlo Capone. Veloce Come Il Vento streaming HD è spettacolare, mi ha fatta piangere. per nulla scontato. buona visione
Si, "Veloce come il vento" (con Stefano Accorsi) lo stavo per segnalare io, abbastanza valido come film sui rallies, anche se ovviamente "romanzato". L'ho visto di recente in TV.
Si, veloce come il vento è bello come storia, poi se proprio vogliamo entrare nel particolare ci sono degli aspetti che all'appassionato classico non piacciono (tipo mettere una 205 T16 a correre contro un BMW per dire, o il fatto che il suono della 205 sia quello della 208 T16 in realtà, ma penso per questioni di costo della vettura ovviamente), perà a me è piaciuto molto! Mi viene in mente anche, solo per una piccola parte, il film di Michel Vaillant "Adrenalina Blu" che è più incentrato sulla Le Mans ma c'è una parte del film dove si corre una sezione di rally, poi non spoilero cosa succede.
In realtà mi sembrava ambientato in pista....e di rally non c'era quasi nulla... Però...un bellissimo film,e fa commuovere davvero...
Adrenalina Blu parla delle 24 ore di Le Mans,però ci sono due parti del film dove si intraprende un rally Nordico e il Rally d'Italia.
Io non sono così negativo con "La voglia di vincere" e "Rally": certo, ci sono TANTE incongruenze, ma bisogna comunque pensare sia al periodo storico in cui sono state girate e mandate in onda, sia al pubblico a cui erano rivolte. Considerato questo, non posso che ricordarle con simpatia... Spero quindi di fare cosa gradita, mettendo qui qualche info e materiale in più. La voglia di vincere (1987) La voglia di vincere è una miniserie televisiva drammatica prodotta in Italia nel 1987, diretta da Vittorio Sindoni e con protagonisti Gianni Morandi, Catherine Spaak e Milly Carlucci. Questa serie, produzione Tangram film per RaiUno, ambientata sulle strade del Campionato del mondo rally, in piena epoca delle vetture di Gruppo B, narra drammi e amori di un campione di rally. Sulla scia del successo dei precedenti sceneggiati Voglia di volare (1984) e Voglia di cantare (1985), la Rai decise di commissionare un nuovo sceneggiato interpretato da Morandi, il secondo con la regia di Sindoni. Visto il periodo in cui fu prodotta e visto il tema sportivo che trattava, la serie - costata circa 3 miliardi di Lire - raccolse un buon successo di pubblico, aggiudicandosi il Telegatto come "Miglior film TV italiano". (da wikipedia) La storia narra un triangolo amoroso, quello tra Marco Besson, pilota di rally interpretato da Gianni Morandi, la moglie Lisa (Catherine Spaak) e l'amante Fabrizia (Milly Carlucci), una giornalista sportiva. Quella di Marco e Lisa è una famiglia felice, con due bambini. Tuttavia, Lisa vive, come molte moglie di piloti, con il timore che a Marco possa accadere un incidente e nella frustrazione di sentirsi al secondo posto della sua vita. Prima di tutto le corse, e quella voglia di vincere che Besson si troverà presto a dividere con suo fratello Stefano (Frédéric Andréi), molto più giovane di lui: Stefano lascia la famiglia al paese arriva in casa del fratello. Trova lavoro, prima come meccanico, poi come pilota, e la rivalità inizia. Nel frattempo, le cose tra Marco e Lisa vanno male: lei si sente sempre più sola, e a ragione dato che Marco si è innamorato di Fabrizia. Poi Stefano si innamorerà di Lisa, lei lascerà Marco portandosi via i bambini; Marco continuerà a combattere contro suo fratello nelle gare di tutto il mondo, avrà un incidente, lascerà Fabrizia, tornerà con Lisa, ma la storia è destinata a finire in un modo assai amaro. (da wikipedia) Rally (1989) Rally è una miniserie televisiva drammatica prodotta in Italia nel 1989, diretta da Sergio Martino e con protagonisti Giuliano Gemma, nel ruolo di Alain Costa un pilota di rally di successo, affiancato da Lorraine De Selle e un gruppo di giovani aspiranti piloti interpretati da Luca Lionello, Yvonne Sciò, Vincent Souliac e Mariella Di Lauro. La serie, oltre ad essere andata in onda su Raiuno nel 1989, è stata trasmessa anche da varie televisioni del Consorzio Europeo (ECA) che l'hanno prodotta in Austria, Germania, Svizzera e Francia. Nel cast, figurano anche Robert Hoffmann, Gino Santercole, Eleonora Brigliadori e Lara Naszinsky. Durante le riprese, la troupe di Rally ha seguito varie tappe di molte gare automobilistiche: in Grecia, a Parigi (per la partenza della Parigi-Dakar), in Marocco, a Sestriere e in Costa d'Avorio. Le scene d'azione sono state girate con il supporto dell'equipe di Remy Julien con la consulenza di esperti automobilistici e piloti come Franco Salomon e Mauro Pregliasco. (da wikipedia) La serie racconta le avventure dell'ex campione di rally Alain Costa, impegnato a insegnare i suoi segreti a un gruppo di giovani piloti. A questo, si intreccia la storia d'amore con la bella organizzatrice di gare Giorgia Islenghi, di cui è innamorato anche un ambizioso team manager senza scrupoli. Gli 8 episodi, tutti basati su storie avvincenti e movimentate, alternano alla fiction scene reali di rally internazionali: dal RAC Rally in Inghilterra al Rally dell'Acropoli in Grecia, passando per Svezia, Rally di Monte Carlo, fino alla Parigi-Dakar e a un Survival-Trophy in Africa. (da wikipedia)