Bè, iniziamo a dare un po' di news... Debutto della vettura al Mille Miglia con Bernardo Sousa ERC - La Lots Exige R-GT debutta al Rally 1000 Miglia Mentre è di oggi la notizia della nascita di un nuovo team (Charouz Racing Team) che farà il campionato ceco con Martin Semerad Autosportfoto.sk :: Lotus vstupuje na ?eskou a slovenskou rally scénu Martin Semerad: "Per me sarà una grande sfida, perché con questo tipo di macchina non ho mai guidato. Al momento le auto sono a trazione posteriore in rally è una rarità, e sarà per lo spettatore uno spettacolo molto interessante. Non sappiamo cosa aspettarci, ma certamente vogliamo attaccare la top ten generale. Inizialmente, probabilmente non sarà facile, perché impariamo e la vettura sarà ancora lo sviluppo della vettura, ma spero che alla fine della stagione saremo molto alto. " Claudio Berro, direttore di Lotus Racing: "Il team Charouz Racing System è un partner eccellente per noi. La squadra ceca hanno lavorato nella World Series by Renault e la società ha anche una vasta esperienza con le offerte speciali di rally. In Ceca e Slovacca sprintrallyovém Championship Rally Championship concorrenza è molto alta, sarà interessante vedere come le fasi locali che conduce auto Exige GT-R. "
Oggi e domani (mercoledì 28 marzo) due giorni di test della Lotus a San Bernardo di Conio (Liguria, in provincia di Imperia) con Bernardo Sousa e Luca Rossetti
cavolo!!!! sicuramente sono gomme usurate da una guida non da "passeggio" vero??? quelle con la tela fouri magari sono le posteriori..:karate:
Eppure mi ha ricordato moltissimo la Toyota Celica GT four in versione compatta...secondo me non sarebbe malaccio! Dipende sempre da chi ci mette le mani sopra... Certo il rally è cambiato tanto dall'epoca...io però sono un nostalgico degli anni 90 non solo per le auto... Il testa a testa Subaru-Mitsubishi rimarrà sempre un ricordo bellissimo.
Forse mi sbaglierò, ma credo che con l'inserimento di queste vetture si attireranno molti più appassionati , a volte alcuni sono attratti di più dall'estetica, dalla potenza di una vettura , dal fatto che somiglino più o meno a macchine "tipo spaziali" con particolari in più tipo alettoni modificati ,cerchi colorati ecc.., che dal vederle traversare.
Non sono completamente d'accordo. Non è questione di spaziale o meno, ma di introdurre categorie diverse dalle solite, come dicevo il rally si è evoluto (o meglio) è proprio cambiato col tempo ed è passato attraverso diversi step. Ragazzi la Stratos era simile un missile terra-terra eppure ha fatto la storia...e le Porsche? Credo che non ci sia mai stata macchina meno adatta di quella nei rally...trazione posteriore + motore montato sull'asse posteriore, un suicidio tecnico, eppure c'è stata! Negli anni 90 appunto siamo passati per le berlinone e le sport car tipo Toyota Celica. Io non so se sarebbe davvero così aberrante una Lotus. Certo è che preferirei rivedere marchi storici piuttosto che questa "scatola di sardine" arrotondata e infiocchettata...
ok, però bisogna pensarci bene perkè già con la crisi....credo ci sia poco spazio per i "suicidi tecnici", e servono auto con buone prestazioni perkè i rally sono diventati molto "prestazionali", faccio solo un paragone con lo stile di guida di ieri e di oggi, ieri grandi pendoli e traversi davano buoni tempi, oggi più si guida alla "Loeb" e meglio è, comunque ben vengano le nuove idee di nuove auto. sicuramente la Lotus con la sua trazione non sarà per tutti con i fanali posteriori che "lottano" per diventare fanali anteriori..ah!ah!
Parliamo chiaro: la Lotus dovrebbe costare un po meno di 200.000 euro...in arrivo dal prossimo anno ci saranno R4T (vetture con prestazioni non eccellenti a quanto pare)...e continueranno a esserci S2000 Se per caso la Lotus avrà buone prestazioni io credo che molti piloti opteranno su quella vettura (nonostante, mi direte con la crisi in pochi compreranno nuove vetture da corsa)... 1) per il fascino e il prestigio 2) perché il costo sarebbe simile a quello di un R3 3) perché sarà ammessa a tutte le gare, dal Wrc alla Coppa Italia...
Ragazzi, a me l'idea di una sportiva a motore centrale e trazione posteriore intrippa troppo...alla fine le Case partecipano sempre meno a questa disciplina...e la nascita di un nuovo modello di vettura da corsa è sempre un evento...se poi è una bomba come questa..perchè no?? Io non vedo l'ora di vederla lottare con le Super2000 o le R4/N4!!
@Robyj: quella dei fanali posteriori m'ha fatto piscià sotto... @Robex: hai ragione, si tratta di novità, non è detto che siano per forza negative, anche se in effetti bisogna rimanere coi piedi a terra, la crisi incombe su questa disciplina non è un mistero...e una "supercar" come questa non è proprio di facile gestione. Poi se contribuisse al rilancio di questo sport...allora mi sto già leccando le orecchie!!!