Il titolo è volutamente provocatorio, spero ne nasca una discussione interessante. Perchè nel rally Italiano vincono sempre i soliti noti? Giovani!? non proprio, ma comunque fortissimi. Allora perchè non sono i più giovani a farsi notare? mancano i mezzi, mancano i fondi per farli crescere o semplicemente a qualcuno sta bene così? Paolo Andreucci - 46 anni Andrea Aghini - 48 anni Franco Cunico - 54 anni Travaglia - 46 anni Longhi - 46 anni Cantamessa - 41 anni Navarra - 40 anni Basso - 38 anni Rossetti - 35 anni e ce ne sono altri che nonostante l'età fanno mangiare la polvere a tanti altri giovani che non riescono ad emergere. Ma, perchè non riescono ad emergere? Di chi è la "colpa"? negli anni '80 avevamo tanti campioni sotto i 30 anni: Cerrato, Capone, Cunico, Zanussi, Bettega, Tabaton. Biason nel 1981 ( a 23 anni ) era già nel team ufficiale Opel alla guida di una Ascona 400, per vincere più tardi due titoli nel mondiale con la LANCIA. Cinotto, poco più che ventenne, dette a lungo filo da torcere nel mondiale. Diamo una veloce occhiata all'estero, nel WRC Jari-Matti Latvala - 26 anni ( a 16 anni già faceva parlare di se a livello internazionale ) Mad Ostberg - 23 anni Sebatien Ogier - 27 anni Mikko Hirvonen - 31 anni Sebatien Loeb - 37 anni Novikov (RUS) - 21 anni Ostberg (NOR) - 24 anni D.Kuipers (NED) - 26 anni qui l'età media dei piloti è molto più bassa e non c'è nemmeno un italiano ;( I più giovani piloti sotto i 30 vincitori di un rally del WRC Column 1 [TR] [TD]Latvala[/TD] [TD]Finlandia[/TD] [TD]22 anni circa[/TD] [TD]vince nel 2008[/TD] [TD]Rally di Svezia[/TD] [/TR] [TR] [TD]Toivonen[/TD] [TD]Finlandia[/TD] [TD]24 anni circa[/TD] [TD]vince nel 1980[/TD] [TD]Rally Gran Bretagna[/TD] [/TR] [TR] [TD]Markku Alen[/TD] [TD]Finlandia[/TD] [TD]24 anni circa[/TD] [TD]vince nel 1975[/TD] [TD]Rally del Portogallo[/TD] [/TR] [TR] [TD]Duval[/TD] [TD]Belgio[/TD] [TD]24 anni circa[/TD] [TD]vince nel 2005[/TD] [TD]Rally Australia[/TD] [/TR] [TR] [TD]McRae[/TD] [TD]Gran Bretagna[/TD] [TD]25 anni circa[/TD] [TD]vince nel 1993[/TD] [TD]Rally di Nuova Zelanda[/TD] [/TR] [TR] [TD]Salonen[/TD] [TD]Finlandia[/TD] [TD]25 anni circa[/TD] [TD]vince nel 1977[/TD] [TD]Rally Canada[/TD] [/TR] [TR] [TD]Kankkunen[/TD] [TD]Finlandia[/TD] [TD]26 anni circa[/TD] [TD]vince nel 1985[/TD] [TD]Rally Kenya[/TD] [/TR] [TR] [TD]Fulvio Bacchelli[/TD] [TD]Italia[/TD] [TD]26 anni circa[/TD] [TD]vince nel 1977[/TD] [TD]Rally Nuova Zelanda[/TD] [/TR] [TR] [TD]Hirvonen[/TD] [TD]Finlandia[/TD] [TD]26 anni circa[/TD] [TD]vince nel 2006[/TD] [TD]Rally Australia[/TD] [/TR] [TR] [TD]Ogier[/TD] [TD]Francia[/TD] [TD]26 anni circa[/TD] [TD]vince nel 2010[/TD] [TD]Rally del Portogallo[/TD] [/TR] articolo liberamente ispirato dalla rivista Quattroruote
anto altro giovane da non dimenticare...il russo Novikov che ora dovrebbe essere intorno ai 22-23 se non sbaglio...anche lui ha già fatto qualche gara del mondiale...
Novikov (RUS) e un classe 1990, ha disputato già 15 rally nel WRC con un 5° posto al Rally di Sardegna nel 2009. Ostberg (NOR) e un classe 1987 ha disputato già 31 gare mondiali, con un splendido podio in Svezia nel 2011 D.Kuipers (NED) è un classe 1985 al debutto su una WRC in questa stagione ha corso gia' 13 gare nel WRC
invece gli italiani dove sono???da punte parti...nemmeno a guardarlo in televisione il WRC...perchè tanto cè solo il calcio...
Magari le squadre tendono a prendere piloti più anziani, forse per avere un sicurezza in più...intendo ke piloti più anziani hanno più esperienza e più possibilità di vincere, rispetto a un giovane che per vari motivi, l'esperienza per poter vincere deve ancora farsela. Poi credo che un altro motivo sia il fatto che per correre con macchine che ti permettono i primi posti (s2000, s1600) ci vogliono un casino di soldi e di questi tempi, non fa di certo parte delle possibilità che ha un ragazzo di 20 anni (a meno che non ci siano casi eccezionali). Diciamo che magari x alcuni c'è qualche spinta x entrare in un team ufficiale da parte qualcuno? può essere... Il fatto che i giovani non riescono ad emergere, è perchè magari non disputano tutti i rally in programma, perchè non fanno parte di team ufficiali e manca il budget sufficente e l'aiuto di qualcuno... questi secondo me sono i motivi, poi magari sbaglio...
io però direi che questo paga nell'immediato ma alla lunga uccide la categoria, infatti se andiamo a vedere negli anni d'oro del rally in Italia si cercava sempre di far emergere i più giovani e venivamo presi come esempio da tutte le altre nazioni. Ora invece? ;( appunto, qualcuno dovrebbe aiutare i piloti più talentuosi ad emergere. O vogliono farci credere che in Italia non ci sono più i piloti talentuosi di una volta? @Bart & Vekin ho aggiunto i piloti del vostro messaggio nel primo post
Si vero un pò è l'esperienza,ma io credo che tanto dipenda dalle condizioni economiche del nostro paese.Come sappiamo il rally è uno sport costoso...che un precario ,un disoccupato un lavoratore saltuario non si possono permettere,se non sono figli di papà.Avessimo più lavoro e più sicurezza nel lavoro sarebbe diverso.Proverbio livornese.....(chi....cià...cià...chi un ha..oioioiooio) l'avete capito ?
ecco io dico no...cosa centra il proverbio livornese???se poi si becca un pisano???ahahahahah...scherzi a parte...è vero anche quello però basterebbe lanciare trofei monomarca a prezzo accessinile con i palio dei premi che danno al vincitore la possibiltà di salire di livello...prima in italia era tutto un trofeo a partire dalle classi più piccole...ora???
Ma posso dire una cosa che mi prenderete tutti x stronzo oppure mi farete diventare papa...ho il 50% di possibilità! Campionato nazionale francese: corrono tutti i tipi di vettura senza problemi e di conseguenza, italianizzando il campionato, un Pedersoli potrebbe vincere il titolo a scapito di un Andreucci col S2000. L'età dei piloti del campionato nazionale francese? Più alta della nostra, con piloti sui 60 anni. Campionato nazionale finlandese: corrono tutti i tipi di vettura senza problemi e di conseguenza, italianizzando il campionato, un Pedersoli potrebbe vincere il titolo a scapito di un Andreucci col S2000. L'età dei piloti del campionato nazionale francese? Più alta della nostra, con piloti sui 50 anni. Ora tanto x rompere un po le scatole...i vari Ogier, Loeb, Bouffier e non vorrei elencarli tutti (MI SCUSERETE) quante gare hanno fatto nel campionato nazionale e quante ne hanno fatte nell'S-Wrc, Irc, Academy, Pirelli Driver, Trofeo Citroen con il C2? Ad avere la convinzione di possedere il Campionato nazionale più bello del Mondo (lo scorso anno forse era vero, quest'anno fa cagare) ci si riduce che tutti i cagoni italiani stiano a casa dicendo "ho vinto il 1000 miglia, il san crispino...che forte sono!" quando se andasse all'estero prenderebbe botte da Al Qassimi o altri brocchi... Io penso che uno che vuole emergere nel Mondiale dovrebbe fare bene con una S2000 nel S-Wrc o Irc a scelta... Crugnola se il prossimo anno farà di nuovo l'Academy temo che sarà una scommessa persa...in fondo alla sua età i vari Ogier e Latvala erano già ufficiali Citroen e Ford! O vince all'enalotto...
Adoro i rally finlandesi...appunto perchè corrono tutti i tipi di macchine!!! è anche un ottimo modo x divertirsi di più!!
la speranza è l ultima a morire...poi magari cè qualche pilota nazionale che va più forte di uno mondiale ma non si sa perchè rimane sempre in zona...
Ma non è che ci voglia superman...Campedelli ha 25 anni e non ha mai visto un Wrc con almeno una S2000...solo con la Clio! Però poi al motor show ci va con la C4 eh...
Be il calcio (non voglio passare x calciofilo, sono milanista ma non vado allo stadio da 3 anni)...se il rally portasse 1/5 di quello che porta il calcio a livello di soldi sarebbe in tv 24 ore su 24... Come cosa non mi stupisce l'anonimato italiano nei rally...in F1 di italiani che c'è? Trulli (2° o 3° pilota Lotus), Fisichella (3° della Ferrari), Liuzzi (non so se 2° o 3° Hrt)... Altri? Ci sono giusto Tarquini e Morbidelli in pista a fare Wtcc e gare del genere...è il movimento italiano da rifondare! Detto ciò io penso che se (come ha detto in un rally trasmesso su RaiSport1, mi sembra il Costa Smeralda), Tabaton (patron scuderia Grifone) ha fatto i nomi di Crugnola, Campedelli e Albertini come futuro possibile tra S-wrc e basso Wrc... Io dico che quei 3 nel 2012 dovrebbero: Crugnola: correre come minimo con una Fiesta s2000 in Italia e soprattutto all'estero, oppure sperare che la Citroen gli dia un 207 Albertini: ha confermato l'impegno con Gima e Renault correndo qualche gara Irc ma è passato da Megane è tornato a Clio. Se non lascia la Renault è destinato a diventare campione italiano, non di più Campedelli: il prossimo anno o un S2000 oppure anche lui può dedicarsi ad altro...a 25 anni o si sfonda o basta! A 21 anni fare il Pirelli drive academy e trovarsi a 25 a corricchiare nel Cir è grave...
A proposito di finlandesi se non sbaglio sono i piloti che hanno vinto di piu' nel campionato mondiale dagli anno 80 ad ora, secondo me la Finlandia si puo' considerare la numero uno per sfornare giovani talenti nel mondo del rally.Ricordiamo alcuni nomi:Vatanen, Mikkola,Kankkunen, Makinen,Gronholm Vincitori Campionato Mondiale Vatanen 1981 -Mikkola 1983-Salonen 1985-Kankkunen 86-87-91-Makinen 96-97-98-99-Gronholm 2000-2002
Si...negli anni delle gruppo b, i finlandesi erano quelli più presenti...alen, mikkola, kankkunen, salonen, vatanen, ecc. Diciamo che i piloti finlandesi si distinguano x il modo di guidare, è anche x questo motivo che mi sono appassionata di gruppo b... Concordo con te...la finlandia è il numero uno nei rally e mi sa che lo resterà...
Mi vien da piangere guardando sto sito..ultrapresi x il culo!!! Loeb, Ogier...chi sarà il prossimo? Venghino signori venghino!! Rallye Jeunes FFSA 2011 - Loeb, Ogier, qui le tour ?
avevo visto da qualche parte che in Finlandia iniziano a correre da molto piccoli, 13-14 anni al massimo iscrizione 10 euro?