Tranquillo non sei vecchio. A Colin McRae Rally ci giocavo anche io con degli amici quando marinavamo la scuola, e avevo anche un V-Rally non ricordo se per il Mega Drive o il Nintendo 64. Preistoria. Solo che (e non so perché) al rally mi ci sono appassionato tramite WRC4. Forse perché aveva i nomi veri e dopo qualche mese che ci giocavo li ho cercati su youtube e da lì è nato l'amore. Negli anni di McRae non so neanche se c'era Google.
A V-Rally 2 si poteva fare carriera: si partiva dalle serie minori (ho il ricordo della MG ZR - nera coi loghi verdi se non ricordo male - e della Saxo S1600)...siccome creavi il pilota, era automatico chiamarsi come qualche rallista reale
Io ho preso tutti i wrc nuovi e tutti i mcrae, i mcrae x gli anni in cui li faceva erano il top, il primo wrc dei nuovi era davvero brutto
Sono usciti i requisiti minimi. Ormai devi avere uno shuttle per i nuovi giochi, soprattutto per quanto riguarda la scheda grafica. Nel mio PC non girerà di sicuro. Spero che i prezzi per PS4 scendano in futuro altrimenti sarà dura. Minimum: OS: Windows® 7 Processor: Intel® Core i3 / AMD Phenom™ II X2 Memory: 4 GB RAM Graphics: NVIDIA® GeForce® 9800 GTX / AMD Radeon™ HD 5750 DirectX: Version 9.0c, Shader Model 3 Hard Drive: 25 GB available space Recommended: OS: Windows® 7 / Windows® 8 Processor: Intel® Core i5 2500 / AMD FX 8150 Memory: 8 GB RAM Graphics: NVIDIA® GeForce® GTX780 / AMD Radeon™ R9 290 DirectX: Version 11
io li ho presi fino al 2005. il 2 in assoluto il migliore, ho disfatto volanti e pad sulle mitiche prove asfaltate italiane (soprattutto la 9 e la 10, le ricordo ancora) il 3 era improponibile, la macchina era leggerissima e non rendeva per niente, il 4 invece a me è l'ultimo che è piaciuto, perchè aldilà delle licenze mancanti, la fisica e grafica delle vetture era ottima.
Nel 2 invece mi ricordo il rally GB, o meglio il RAC. Lì battevo tutti mentre perdevo sistematicamente sulla neve.
A parer mio per un vero gioco di rally, simulativo, siamo ancora lontani. Fimche' si passeranno la palla tra neofiti nel campo dei videogiochi di rally non avremo mai un buon prodotto. Il 4 non era proprio brutto, ma non si puo' che su 6 ps mi ritrovo sempre o lo stesso pezzo di rettilineo o 200 tornanti, che secondo me non ce li hanno neanche sulle montagne dell'Himalaya. Detto questo ricordo che uscira' anche Sebastien Loeb Rally Evo. Inviato dal mio 735 Turbo -Ti Voglio Racing-
D'accordo sui tornanti dell'Himalaya. Comunque una simulazione troppo reale è un autogol dal punto di vista finanziario perché sarebbe davvero troppo difficile tenere l'auto in strada, praticamente impossibile da guidare con un joystick e un po' piu noioso per i fan più casual. Che poi sono stati i problemi di Richard Burns Rally, ad oggi ancora il migliore da questo punto di vista. Secondo me un minimo di arcade è necessario anche se come dici si può fare di più e non sarà facile se ogni volta c'è una nuova software house
Se vuoi puntare su un po' di arcade e una fetta di pubblico più ampia allora devi fare un gioco come DiRT 3; La simulazione non è il suo forte ma è divertente perchè ci sono svariate modalità di gioco. Se non vuoi fare un titolo del tutto, se non del tutto al 80 %, simulativo allora non dovresti nemmeno partire con il presupposto di chiamare il tuo videogame WRC FIA World Rally Championship. Che poi oh, alla fine mi accontento anche perchè fino ad ora è l'unico titolo di rally negli ultimi anni. Oltre alla modalità carriera normale, io avrei fatto anche una seconda carriera con auto del Gruppo B, Gr. A, Gr. 4 ecc... Sarebbe oltre ad essere più stimolante un po' più vario.
Si, avevo l xbox360 ma ormai aveva dato tutto, allora con la scusa del wrc5 l'ho presa, spero di non pentirmi, ho una voglia matta di provarlo
Ahaha non so come si fa, ma se mi spieghi volentieri io l'ho presa a 399 piu 3 giochi che ho dato a gamestop e con uno ho prenotato loeb e mi hanno tenuto 20 euro come caparra